Il grande assurdo del tornaconto personale di Netanyahu Che le sue mani opportuniste grondino del sangue degli scudi umani di Hamas e degli ostaggi di Hamas fatti morire nei tunnel è un falso madornale. Il premier israeliano non fa ciò che fa per restare al potere, ma (come tutti i veri leader di tutti i tempi) cerca di restare al potere per fare quello che fa 19 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino Comprare tempo è il destino di Israele Il tempo conquistato da Tel Aviv con il cessate il fuoco serve a custodire un’orgogliosa voglia di resistere. In questo scenario l'Europa è la grande assente da troppi anni 16 GEN 2025
L'editoriale dell'elefantino Sigari e champagne per Benjamin Netanyahu Con la caduta di Assad, l’Asse della resistenza è amputato. Il merito è del premier israeliano, che ha consacrato la pace attraverso la forza e la dignità della guerra. Invece di processarlo, dovremmo ringraziarlo 11 DIC 2024
Il caso Numerosi paesi europei dicono no all’arresto di Netanyahu e così l’Aia apre a Israele I giudici della Corte penale internazionale si dicono pronti a revocare i mandati di cattura nei confronti del premier israeliano e dell’ex ministro della Difesa se il governo di Tel Aviv istituisse una commissione per un’indagine approfondita sulla guerra a Gaza 28 NOV 2024
un rapporto sulla "democrazia arcobaleno" Così Iran e Qatar hanno spinto il Sudafrica a denunciare Israele all'Aia Il think tank americano Institute for the Study of Global Antisemitism ha pubblicato un’inchiesta sulla decisione del Sudafrica di accuasare lo stato ebraico di genocidio, spingendo così la Corte penale internazionale a emettere il mandato d’arresto contro Netanyahu 26 NOV 2024
Lettere al direttore Dalla parte di Scholz sul mandato di arresto a Netanyahu Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 NOV 2024
il bi e il ba L'analfabetismo giuridico dilaga. Un caso maggiore e uno minore A leggere e ascoltare i commenti sul mandato d’arresto della Cpi per Netanyahu e sul rinvio a giudizio di un filosofo per maltrattamenti c'è da mettersi le mani nei capelli. Presunzione d'innocenza, questa sconosciuta 26 NOV 2024
Giustizia globale Israele può autoinvestigarsi e riprendersi il diritto internazionale. Intervista Il mandato d’arresto dell'Aja potrebbe avere innescare procedimenti penali contro cittadini israeliani in tutto il mondo. Un effetto domino che si può contrastare, ci dice Mohammed Wattad, uno tra i primi arabi israeliani a specializzarsi alla Corte suprema israeliana Sharon Nizza 26 NOV 2024
il colloquio La Cpi e il crollo dell’ordine legale internazionale. Parla l’avvocato Ostrovsky La decisione della Corte penale, secondo l'avvocato che ha dedicato la maggior parte della sua carriera alla difesa dei diritti umani, è "un regalo agli assassini del 7 ottobre che neppure Hamas avrebbe potuto mai immaginare nei suoi sogni" 25 NOV 2024
L'editoriale dell'elefantino È ora di uscire dalle grinfie di questa Corte internazionale di svitati Antisemiti uniti. La complicità con la Corte che all’Aja equipara Israele a Hamas emettendo un mandato d'arresto contro Netanyahu e Gallant sarà difficile da perdonare 22 NOV 2024